Sapori dall’Umbria
Specialità Dolci e Salate Tipiche Umbre
Sapori dall'Umbria - Assisi
Via Giovanni Becchetti, 7
Santa Maria degli Angeli - ASSISI (Perugia) Italy
Tel. 075.8041298 - Cell. 3336244308
P. IVA 02945550545
Non ancora ottimizzato per Smartphone
© Sapori dall'Umbria 2021
SHOP
VINI
Tipologia: bianco dinamico e contemporaneo che guarda alle origini, a un tempo in cui i vini bianchi giocavano tra facilità di beva, materia e tavola senza mai nascondersi, raccontando la vita lenta al ritmo della natura e delle stagioni. I vitigni di Trebbiano e Grechetto dalle zone storiche del vigneto da cui Torre di Giano viene prodotto sin dal 1962. La vendemmia in questa area della denominazione è generalmente a inizio settembre per permettere al Grechetto di esprimere la sua aromaticità e al Trebbiano di mantenere la sua freschezza e facilità di beva. Il nome di questo vino è strettamente legato a quello del paese di Torgiano. Questo deriva da una torre presente in epoca romana e dedicata al dio Giano, poi ricostruita in epoca medioevale che ne è oggi il simbolo, la Torre di Giano. Torre di Giano 62 passa dal blend di Vermentino, Grechetto e Trebbiano (introdotto con la vendemmia 2011) a uno di Trebbiano e Grechetto riuscendo così a mostrare le origini della denominazione e di questo vino in chiave contemporanea. Il 62 indica il 1962, prima vendemmia ufficiale in cui Torre di Giano fu prodotto. Colore: giallo paglierino con lievi riflessi color scorza di cedro. Profumo: autentico e diretto, giocato su sfumature di un frutto fresco e fragrante con richiami ritmati ai fiori d’arancio, all’acacia e alla pesca bianca. Gusto: fresco e di buona struttura, instancabile nell’espressione fruttata e fragrante; elegante il finale con chiusura sapida. Vitigni: Trebbiano, Grechetto. Abbinamenti: nel 1962: cocktail di scampi, vol au vent alla besciamella, tagliatelle paglia e fieno, pollo in galantina con patate, carote e zucchine bollite. Nel 2025: crostone di pan nociato con fave, pere e pecorino, strangozzi integrali in brodo di tinca affumicata e battuto di limone, filetto di trota marinata, erbette di campo e pomodoro dell’orto. Temperatura di servizio: 12-14 °C.
Alcol 12,5% vol
Volume cl 75